Principalmente troverai prove e racconti di viaggi fatti con le due macchine che oggi utilizzo.
Una Toyota c-hr allestimento lounge immatricolata nel 2017 ed una Tesla model 3
LR del dicembre 2021. La c-hr ha sostituito una auris Ts sempre ibrida.
Per l'ibrido i dati, i log ed grafici, sono stati generati dal SW
Hybrid
Assistant.
Se incontri termini come SOC ICE e altre amenità, cerca il significato sulla rete,
ma puoi anche ignorarli. Sono termini usati per capire meglio il funzionamento di un motore ibrido.
Sono informazioni da
hypermiller. Per l'elettrico non usiamo nessun SW particolare,
anche se c'è un bel prodotto fatto da Lorenzo, il
PCC, ma per la tesla c'è la beta.
Puoi andare alla sezione viaggi, dove troverai dei bei report e delle foto di tours verso il nord Europa, c'è anche qualche giretto in Italia.
Un'analisi abbastanza dettagliata dei costi sostenuti per percorrere 40.000 km. In poco più di un anno.
I costi dell'energia sono particolarmente favorevoli, perché ho bloccato il prezzo nel miglior momento,
passando quasi indenne l'aumento del 2022. Ora con la rimodulazione delle tariffe, sarebbero necessari molti più
soldi, per la stessa percorrenza. Ma ne parleremo alla prossima rilevazione di fine 2023.
Una prova comparativa dei consumi a velocità fissa di diverse auto.
Analizzati anche i consumi una auto alimentata a metano ed un altra elettrica, oltre la Model 3
In questa sezione ci sono (quasi) tutte le auto che ho guidato, nella mia vita.
Escludendo noleggi e prove su strada/pista.
Metto questa foto per ricordarmi di quanto eravamo giovani e belli!
In questo post le motivazioni che mi hanno portato alla scelta di una BEV.
Nell'immagine una delle prime auto elettriche, tra le più veloci. Raggiungeva i 100 km/h.
Costruita del 1899 detta "La Jamais Contente" mai
una giuoia contenta.
Io l'avrei chiamata "censé"
Qui si parla di ibrido e di un viaggio con quasi tutta autostrada, di temperature,
traffico e logicamente consumi.
Stavamo andando alla
ecoverso race
che si è tenuta il 26 Maggio del 2019 c/o il politecnico milanese. Ancota si chiamava gai economi runner
e qui
ci sono le info sui vincitori ed i consumi dei partecipanti.
Con la nostra C-HR abbiamo percorso 2 giri
di circonvallazione di Milano, la domenica mattina, con poco più di un litro. Percorrendo 33,70 km/l
C'erano parecchie categorie, il vincitore della pro, sempre con una C--HR, ha percorso 42 km/l!
Ma a parte questi numeri, la gara verrà ricordata soprattutto per le mie performance di attore.
Ecco la mia intervista su sky tg 24.
Parte al secondo 45"
Ecco un bel confronto; molte auto testate sullo stesso percorso,
guidate dallo stesso "pilota" 😁️ ma con sistemi di propulsione diversi
Prova rigorosa e scientifica? No ma in giro si trovano cose peggiori, fidati.
Come si comporta il C-HR in salita, con il soc più o meno carico.
Ma tu sai cosa succede quando lasci acceso per 2 ore il motore della tua auto?
Per fortuna era ibrido!
Bella anche la possibilità del SW hybrid assistant di rappresentare graficamente
un percorso in un video,
con grafici di diversi colori.
Della mia disavventura
Se ne parla qui.
Questo video,
ha un sacco di visualizzazione, mica capito perchè.
Su questo video,
c'è la dimostrazione che non è difficile fare oltre 40 km/l
A supporto abbiamo anche la
telemetria completa
Mentre in questo ho fatto una prova
con l'Auris quando ancora non conoscevo HA.
Praticamente avevo trovato un programma che parametrizzava in un file di testo alcuni dati presi dal GPS.
Per vederli vanno attivati i sottotitoli! 😬 (nerd fino infondo)
Quest'anno 2023, abbiamo deciso di andare in Francia. Ho diviso gli argomenti in due sezioni.
Il Qui troverai dati che riguardano percorsi, consumi, ricariche, costi e altre cose simili, da nerd.
Mentre qui foto e descrizione di posti e di pasti
Il racconto del viaggio alla GigaFactory di Berlin-Branderburg in Tesla Model 3. Con visita allo stabilimento,
Qui i tre viaggi, molto simili tra loro, fatti in nord europa.
L'unica variabile è il tipo di auto.
Il primo fatto con la Toyota Auris TS
Il secondo con la Toyota C-HR
Il terzo con la Model 3
Dentro i link ci sono resoconti con le tappe dei viaggi, le strutture alberghiere utilizzate, con costi
e le località visitate. Logicamente c'è anche la parte che riguarda i consumi del viaggio.
La cosa interessante è fare il confronto tra le varie tipologie di auto.
La prima ibrida, l'Auris, aveva un sistema di propulsione diverso, rispetto al C-HR.
Nella pagina del viaggio fatto in elettrico, quello del 2022, c'è un interessante tabella che
mette a confronto i consumi ed i costi di tutti e tre i viaggi.
Qui qualche foto e il report dei consumi di un viaggio in elettrico a Castelluccio.
© cip650