16 km fatti con ogni tipo di veicolo
Sono giretti fatti in periodi e con condizioni climatiche diverse tra loro. Non c'è nessuna rigorosità scientifica o strumentazione particolare. L'unica certezza è il guidatore. 😁 Sono sempre io! Questo è il circuito: 16 km con pochissimo dislivello, circa 40 metri, ma siccome è un anello, non incide sul risultato. Partenza e arrivo coincidono.

Le macchine testate sul percorso sono diverse, dal SUV diesel all'utilitaria a benzina. Nel file sottostante ecco il risultato ordinato per kWh consumati. Per la conversione ho utilizzato parametri trovati in rete. Se qualcuno ha da ridire, può farlo, ne ha facoltà. Ho messo anche il costo considerando il prezzo al litro, kg e kWh, aggiornati al 26/10/2021. L'idea è quella di analizzare anche altre auto, se t'interessa, torna a darci un'occhiata. Domani Panda 4x4 a benzina (fatta)!
Salta subito all'occhio che l'elettrico è la propulsione più efficiente. I prezzi dei carburanti e dell'energia elettrica sono vecchiotti. Li aggiornerò a breve, ma il valore che ci interessa sono in kWh necessari. Per te che sei peggio di San Tommaso e non credi se non vedi, qui sotto le prove.
Foto ai computer di bordo
Toyota RAV4

Alfa Romeo Mito

VW ID.3

Ford Fiesta

Vai con l'elettrico e la cabrio
Ecco il filmato del giretto fatto con la Tesla il giorno di Natale 2021. Meteo pessimo. Rifatto il giro con la Tesla, media leggermente più alta e senza pioggia; ho migliorato qualcosina, ma ancora la ID.3 è regina. Dovrò ripetere con temperature più alte per fare un risultato migliore.
Oggi (giugno 2023) ho fatto il test con la nuova arrivata. La Mazda MX-5 è proprio parca. Siccome a basso regime il motore tira abbastanza, stare sopra i 20 km/l non è affatto difficile. Ovvio che quando lo si lascia cantare, sopra i 4.000 rpm, allora inizia a bere, ma inizia anche il divertimento. Però non avrei mai pensato di consumare così poco! 25 km/l sono quasi da ibrida.
Mazda MX-5


Mini cooper
Il concessionario di Civitanova Marche, Cascioli Group, ci ha dato per un weekend una Mini Cooper SE in prova. Bella macchina, molto divertente. Farò una recensione più approfondita in un altro post. Ottimo risultato della piccola elettrica inglese... no aspetta, tedesca, ma no, anche questa è fatta in Cina.
Mini Cooper SE


Finalmente la Giulia
Oggi con il fratellozzo abbiamo fatto il classico giro. Preciso che eravamo in due e che ha guidato lui. Abbiamo fatto un primo giro seguendo le regole della guida da hpermilling tenendo una velocità media in linea con le vecchie prove. Poi nel secondo giro una guida, leggermente più nervosa, con qualche sorpasso. La velocità media non si discosta molto, però il consumo è schizzato e abbiamo fatto il record!
giulia



Per il Toyota C-HR, invece, metto la telemetria completa: Vedi telemetria.
Riferimenti
Se questa pagina ti è piaciuta, fai una donazione a una ONLUS qualsiasi, magari evita quella dei Nazisti dell’Illinois.
Ultima modifica: Non disponibile