Primo Giretto a Castelluccio in Tesla 2022

Fioritura a Castelluccio di Norcia

Questa mattina (molto presto) sono partito per andare a vedere lo spettacolo della fioritura a Castelluccio. Sono sempre andato nei primi giorni di luglio, ma devo dire che è stato un bello spettacolo anche oggi, 24 giugno 2022.

Panorama di Castelluccio

Ecco un altro scorcio panoramico della piana. Devo dire che la Tesla si è comportata benissimo, affrontando la salita senza alcun problema.

Foto panoramica di Castelluccio

Qui una foto panoramica in bassa risoluzione, ma cliccando sull’immagine originale potete scaricare 11 MB per una risoluzione monster di 9856x3744.

Ma se siete qui, è per i consumi, non per vedere lenticchie e (fumare) papaveri.

Previsione di consumo Tesla per Castelluccio

Iniziamo dalla previsione che Tesla calcola in base al percorso immesso nel navigatore. Partenza con il 93% e stima di arrivo al 60%. Andata di 125 km con quota di arrivo a 1.452 m. Avete notato l’orario? Ve l’ho detto che sono partito presto!

Che era molto presto l’abbiamo or ora detto, meglio lasciar guidare l’autopilota, piano piano.

Percentuale batteria vicino a Castelluccio

Mentre si sta per arrivare a destinazione, la percentuale aumenta. Siamo al 63% a pochi chilometri dalla cima. Abbiamo migliorato di 3 punti la previsione di Elon. (L’asse dell’X indica 75 km perché per errore ho resettato il navigatore.)

Foto 'brutta' di Castelluccio

Eccoci in cima. Abbiamo detto che non siete qui per le foto, allora ne metto una brutta.

Riepilogo consumi andata a Castelluccio

Ecco il riassunto dell’andata: 125 km consumando 22 kWh con una media di 178 Wh/km. Andatura normale, con salita divertente ma non a “scannaporco” what?

Foto 'bella' di Castelluccio

Sì, le foto non interessano, ma se qualcuno volesse vederle? Guarda che ne ho fatte parecchie. Poi alla fine condivido l’album su Google.

Previsione ritorno da Castelluccio

Eccoci al viaggio di ritorno. Riparto verso casa con il 61%, un 2% l’ho consumato nella piana andando avanti e indietro come un begonzo arìwhat?. E siccome sono precisetto, riparto con il conteggio dal parcheggio in centro, dove avevamo rilevato i numeri sopra. Sempre 125 km, ma questa volta la quota sarà a nostro favore. Quanto inciderà? Attenzione Spoiler "nacifra".

Rigenerazione in discesa da Castelluccio

Chi ha la M3 sa che le previsioni in discesa sono abbastanza ottimistiche, almeno la mia è così. Lo notai scendendo dal Monteconero. Non si riesce mai a raggiungere quello indicato. Ricordiamoci che la previsione era, partendo da un 61%, di arrivare alla fine della prima discesa ripida con un 65% circa. Insomma, 4 punti percentuali guadagnati su 15 km circa. Alla fine, la batteria si è caricata fino al 63%, ma sempre un bell’andare.
Integro questo paragrafo perché ho altri dati riguardo la rigenerazione in discesa. Qualche giorno dopo, sono tornato da quelle parti con l’auto a pieno carico. Ecco, in discesa le previsioni sono molto più affidabili, segno che Tesla prevede il calcolo della rigenerazione considerando l’auto piena e pesante.

Consumo medio dopo 55 km

Ma non sei stufo di questi numeri? Tieni duro (è ‘na parola), è quasi finito. Ecco la penultima immagine: dopo 55 km, non tutti in discesa, il consumo medio indicava 11 Wh/km, poco più di una bicicletta elettrica!

Risultato finale ritorno da Castelluccio

Ecco il risultato finale. Al rientro mi sono fermato prima e non ho sbagliato dentro Visso, come all’andata. Il percorso di ritorno è stato di 118 km, per un consumo medio di 61 Wh/km. Andata e ritorno, pari a 253 km con 31 kWh, per un consumo medio di 121 Wh/km.
Visto che qui non si commenta, lascio il link di Meta, dove “SI PUO’ FAREEE” [cit. Dott. Frankenstein].

Che dire? Sempre più contento della scelta fatta.

Se questa pagina ti è piaciuta, fai una donazione a una ONLUS qualsiasi, magari evita quella dei Nazisti dell'Illinois.

Avatar di cip650