Analisi delle vendite di auto in Italia nel 2024

Nel sito UNRAE ci sono dati sulle vendite di auto in Italia e nel resto d’Europa.

Ho inserito alcune tabelle con grafici sulla vendita di BEV e altre comparazioni in questo file condiviso. Per accedere serve un account Google: ecco il link.

Dati UNRAE

Analisi dei dati di vendita delle BEV per marchi

La prima tabella indica le percentuali di vendita sul totale dei vari marchi. Ho colorato le case che fanno capo a un gruppo. Nella seconda tabella ho raggruppato i marchi nei gruppi di appartenenza. Nell'ultima ho raggruppato per aree geografiche. Qui il discorso si fa più difficile, in quanto tante produzioni di case americane o europee vengono fatte comunque in Cina. Ma ho diviso per marchi, più che per produzione fisica.

Vendite BEV per marchi Vendite BEV per gruppi

Ripeto: questa è la vendita di BEV nel 2024 nel mercato italiano. L'acronimo BEV per quasi tutti i giornalisti italiani significa "Berline che possono Esplodere in ogni momento. AllontanateVi" 😁.

Approfondimento con grafici

Il grafico delle vendite per gruppi e quello per aree geografiche:

Vendite per gruppi Vendite per aree geografiche

Grafico per tipologie di auto

Ricordo che i dati riguardano solo le vendite di auto elettriche. UNRAE fa queste distinzioni per classe e tipologia: A-Berline, A-SUV, B-Berline, B-SUV, C-Berline, C-SUV, D-Berline, D-SUV, E/F-Berline, E/F-SUV, MPV, S.Wagon, Sportive.

Vendite per tipologie BEV

Si evidenzia che l’italiano che compra elettrico preferisce i SUV, in ogni classe. Se trovo i dati delle vendite complessive, cioè di tutte le alimentazioni, lo metto a confronto. Dati trovati e messi nel grafico sotto.

Confronto tipologie BEV vs tutte le auto

In questo grafico il confronto per tipologie di auto: in blu tutte le auto vendute nel 2024, in rosso solo le BEV. Logicamente, centra la scelta del compratore ma anche l’offerta del mercato. Per esempio, l’esplosione (non nel senso inteso dai noWatt) 😁 del segmento D-SUV è dovuta alla presenza della Tesla Model Y.

Vendite complessive per tipologia di alimentazione

Ecco la ripartizione delle vendite complessive di auto in Italia, divise per tipologia di alimentazione.

Vendite per alimentazione

Un confronto con le immatricolazioni del 2023: si nota un grosso calo delle vetture diesel, con l’esplosione delle ibride (arieccolo) 😁, un piccolo aumento delle benzina e del GPL, elettriche stabili, metano non pervenuto. Idrogeno, guarda sotto.

Confronto 2023 vs 2024

Per chi aspetta il futuro, parlando di alimentazione a idrogeno, ecco com’è andata in Italia la vendita di auto con questa alimentazione. Esiste a listino solo la Mirai di Toyota. Vendite crollate del 50% 😁.

Vendite auto a idrogeno

Se questa pagina ti è piaciuta, fai una donazione a una ONLUS qualsiasi, magari evita quella dei Nazisti dell'Illinois.

Avatar di cip650

Ultima modifica: 07/03/2025